Per info e preventivi:
[email protected]
349 5315575

STERILIZZATORE A RAGGI ULTRAVIOLETTI

ita impianti trattamento acqua

Finalità
La presenza di micro-organismi potenzialmente pericolosi per la salute è una delle maggiori insidie che si cela nelle acque non trattate. Micro-organismi quali le salmonelle, i coliformi fecali, gli eschiriachiacoli, le legionelle sono solo alcuni esempi di agenti patogeni che possono essere presenti nelle acque inquinate.    L’eliminazione di questi agenti è spesso il passaggio fondamentale per permettere un utilizzo dell’acqua. Fra le varie tecniche per l’eliminazione o la riduzione della carica microbica dall’acqua, l’utilizzo di lampade a raggi ultravioletti è senza dubbio una delle più efficaci e versatili. Speciali lampade sono in grado di emettere raggi ultravioletti  (raggi U.V.) che vengono assorbiti selettivamente dal DNA dei micro-organismi e ne causano la degenerazione e la morte. Il vantaggio principale dei raggi U.V. è che si tratta di un mezzo di sterilizzazione fisico che non  altera in nessuno modo le caratteristiche chimico-fisiche dell’acqua poichè non comporta il dosaggio di alcun prodotto chimico.

Che cosa sono i raggi U.V.
I raggi ultravioletti costituiscono una regione dello spettro della radiazione elettromagnetico della luce solare. Da oltre un secolo è noto che i raggi ultravioletti avanti specifiche lunghezze d’onda hanno potere germicida distruggendo batteri, lieviti, muffe e virus. La radiazione ultravioletta agisce direttamente sul materiale genetico dei micro-organismi, interagendo, in maniera distruttiva con il DNA. L’assorbimento dei raggi ultravioletti da parte degli acidi nucleici causa il riarrangiamento delle informazioni genetiche impedendo la replicazione cellulare. Una cellula incapace di replicarsi è considerata morta poichè è incapace di moltiplicarsi fino a raggiungere un numero in grado di causare un’infezione nell’organismo ospite. Il massimo assorbimento energetico da parte del DNA cellulare avviene ad una lunghezza d’onda di 206nm. Per questo le lampade ultraviolette sono specificamente progettate per emettere un’elevata energia proprio alla lunghezza d’onda di 254nm.

Principio di funzionamento 
I debatterizzatori U.V. sono costituiti da una camera di debatterizzazione in acciaio inossidabile dove trovano alloggiamento le lampade a vapori di mercurio. L’acqua una volta entrata nella camera sterilizzatrice compie un percorso che, in base alle dimensioni della camera e alla portata di alimentazione, permette di ottenere un dosaggio di raggi U.V. sufficiente ad eliminare il 99.9% della carica microbica presente.

Caratteristiche
Tutti i nostri debatterizzatori sono costituiti da una, due o più camere di sterilizzazione disposte verticalmente oppure orizzontalmente a seconda del modello. Tutte le parti a contatto con il fluido sono realizzate in acciaio inossidabile AISI 316 e le camere sono attraversate, in senso longitudinale, da tubi di protezione in quarzo all’interno dei quali vengono alloggiate le lampade germicide.
Scopo dei quarzi di protezione è isolare termicamente le lampade dal fluido permettendo alle lampade di operare nelle condizioni ottimali. Le lampade germicide a bassa pressione hanno un picco di emissione a 254nm, l’involucro della lampada è progettato per assorbire la lunghezza d’onda a 180nm prevenendo la formazione di ozono.

Manutenzione e durata
Il funzionamento dell’impianto è completamente automatico e la manutenzione è ridottissima. Uniche operazione indispensabili sono la periodica sostituzione delle lampade germicida e la pulizia del quarzo di protezione, a seconda delle necessità. In normali condizioni di funzionamento la vita utile delle lampade può essere stimata tra le 7.000 e le 9.000 ore, in ogni caso si consiglia, comunque, di sostituire le lampade con periodicità almeno annuale.

Conformità e Normative di riferimento
Tutta la linea dei nostri debatterizzatori è dotata di marchiatura CE ed è costruita in conformità alle vigenti normative in materia di bassa tensione, compatibilità elettromagnetica ed utilizzo di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettroniche in ottemperanza a quanto prescritto dalla normativa UNI-EN ISO 90001: 2008.

Modelli disponibili
La nostra gamma dispone di tantissimi sterilizzatori d’acqua impiegabili sia negli utilizzi professionali, come pure per finalità civili o domestiche in grado di soddisfare qualsiasi necessità negli impieghi più disparati.