Per info e preventivi:
[email protected]
349 5315575

FILTRI AUTOMATICI A LETTI MISTI

ita impianti trattamento acqua

Finalità 
La filtrazione è un trattamento essenziale per la corretta protezione di impianti idraulici, sistemi di distribuzione dell’acqua e processi tecnologici. Qualora l’acqua contenga solo materiale grossolano (sassolini, scaglie di ruggine, modeste quantità di sabbia) è possibile ricorrere a filtri pulenti, autopulenti e filtri a cartuccia (filtri a rete). Quando nelle acque invece,  è presente un alto quantitativo di sostanze sospese e colloidali quali limo, argilla ed alghe, la filtrazione meccanica (effettuata con i filtri a rete) non è più efficace e si rende necessario ricorrere ai filtri a letto misto automatici,  particolarmente adatti in applicazioni quali la filtrazione di acque di pozzo, acque superficiali ed in generale laddove siano presenti elevate quantità di materiale in sospensione.

Principio di funzionamento 
Lo strato filtrante attivo dei filtri automatici a letti misti è costituito da materiali a glanulometria differenziata, ciascuno con una specifica azione filtrante:

– Antracite
– Quarzite fine
– Quarzite media

Tale differenziazione è indispensabile per raggiungere un’ elevata efficacia di rimozione nei confronti di tutte le tipologie di materiale colloidale e sospeso.
Questa apparecchiatura è completamente automatica e permette, tramite una valvola di comando elettronica, il necessario lavaggio degli strati filtranti, assicurando, cosi, la completa rimozione delle impurità trattenute.

Caratteristiche principali
Tutta la linea base dei nostri filtri automatici a letti misti è completa di bombola in polipropilene rinforzata con fibra di vetro, valvola multivie elettronica per la gestione automatica delle fasi di contro lavaggio, materiale filtrante a glanulometria differenziata. Per ciò che concerne invece i filtri automatici a letto misto per utilizzi industriali ( alte portate) la struttura è costituita da un corpo di contenimento in acciaio zincato a caldo verniciato, sistema di drenaggio e supporto del letto filtrante, valvole di comando idro-pneumatiche, manometri per la determinazione delle perdite di carico, quadro elettrico con distributore idro-pneumatico per la gestione delle fasi di lavoro e lavaggio.

Conformità e normativa di riferimento
I nostri filtri automatici a letti misti sono certificati in ottemperanza di quanto previsto nella Normativa UNI-EN ISO 9001:2008.

Filtri automatici